Guerra fra galassie (Uchu kara no messeji: Ginga taisen) è una serie televisiva giapponese in 27 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1978 al 1979.
È una serie fantascientifica incentrata sulle vicende di tre eroi che devono difendere la Terra dall'Impero Gavaniano presieduto dal malefico Roxeya XIII.
La serie è basata sul film del 1978 Uchu kara no messeji ed è ambientata tre anni dopo il lungometraggio. Diversi episodi furono montati a formare un lungometraggio uscito nel 1978 negli Stati Uniti con il titolo di Message from Space
Nell'anno 70 dell'era spaziale, esseri umani provenienti dalla Terra stanno regolarmente migrando verso i sistemi galattici. Uno di questi è il XV Sistema Solare, distante 15 anni luce dalla Terra. Tre sono i pianeti di questo sistema: Sheita, Ahalis e Belda. Ma un giorno, questi pacifici pianeti sono occupati dalle truppe dell’Impero Gavaniano, tre giovani eroi dovranno difendere il loro pianeta e lo faranno a colpi di arti marziali ed effetti speciali.
Le musiche furono composte da Shunsuke Kikuchi. Tra i registi della serie è accreditato Minoru Yamada.
Personaggi e interpreti
- Ayato/Fantasma, interpretato da Hiroyuki Sanada.
- Ryû/Meteora, interpretato da Akira Oda.
- Baru, interpretato da Ryô Nishida.
- Eolia, interpretata da Yôko Akitani
| Titolo originale | Uchu kara no messeji: Ginga taisen |
|---|---|
| Paese | Giappone |
| Anno | 1978-1979 |
| Formato | serie TV |
| Genere | fantascienza |
| Stagioni | 1 |
| Episodi | 27 |
| Durata | 25 min (episodio) |
| Linguaoriginale | giapponese |
| Caratteristiche tecniche | |
| Aspect ratio | 1,33 : 1 |
| Colore | colore |
| Audio | mono |
| Crediti | |
| Ideatore | Shotaro Ishinomori, Toru Hirayama |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Musiche | Shunsuke Kikuchi |
| Produttore | Akimasa Ito |
| Casa di produzione | Toei Company |
| Prima visione | |
| Prima TV Giappone | |
| Dal | 1978 |
| Al | 1979 |
| Rete televisiva | TV Asahi |
| Prima TV in italiano (gratuita) | |
| Dal | 1980 |
| Al | |
| Rete televisiva | Televisioni locali |
| Opere audiovisive correlate | |
| Originaria | Uchu kara no messeji |

No comments:
Post a Comment